Regione Lombardia col Fondo SOStengo potenzia gli interventi di sostegno alle situazioni di particolare fragilità attraverso l’erogazione di contributi economici per affrontare le difficoltà connesse alla separazione.
-essere divorziati da non più di due anni purché non siano decorsi più di 5 anni dalla data della sentenza di separazione o dall’omologazione degli accordi di separazione consensuale;
-avere figli nati dall’unione dei coniugi che richiedono il beneficio, oppure adottati durante il matrimonio, minori o maggiorenni portatori di disabilità grave, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 104/1992;
-essere residenti nella Regione Lombardia da almeno cinque anni continuativi al momento della domanda e attualmente residenti nel territorio dell’ASL di Lecco;
MILANO – Regione Lombardia ha prorogato al 15 luglio 2015 la scadenza per la presentazione delle domande per l’accesso al fondo per i genitori legalmente separati con figli minori, o maggiorenni con grave disabilità, che si trovano in situazione di grave e comprovato disagio economico.